Dziady

Questo è un pranzo rituale per la commemorazione dei parenti morti. Di solito con "Dziady" si indica il giorno, in cui il rituale viene eseguito e lo stesso nome viene utilizzato per riferirsi alla commemorazione  dei morti. "Dziady" vengono celebrati tre o quattro volte ogni anno nei giorni stabiliti, diversi a seconda e dalla regione. "Dziady" principali si festeggiano il primo sabato di ottobre, nel Giorno di San Demetrio, ma  "Dziady" si preparano anche in concomitanza dell'inizio della primavera per la "Raduniza", "Masleniza" e "Semuha".

Dziady

Dziady

Il particolare cibo rituale che viene cucinato per la festa "Dziady" è "kuzzia" (la polenta d’orzo con frutti di bosco), "bliny" (le frittelle), le uova fritte, la carne. Secondo la tradizione una parte di alimenti e bevande che sono stati preparati viene lasciano in un determinato posto per i morti. In questo giorno, le famiglie si riuniscono per recarsi nei cimiteri e prendersi cura di tombe dei loro cari. A differenza di Haloween questa è una festa gioiosa in commemorazione dei morti.

Dziady

Dziady

Read More


"Yurievsky Karagod": for the wealth of the earth.

Annually in the village of Pogost people held the ancient rite "Yurievsky Karagod", which was the first in Belarus to receive the status of an immaterial historical and cultural value of national importance in 2005. The word "Karagod" consists of two bases: "karv" (bull) and "vadzits" (conduct). The bull is a sacrificial animal, which the ancient inhabitants of the earth brought as a gift to the solar deity.

“I re di Koliady”

Nel 2009, l`unico rito bielorusso popolare che si chiama “I re di Koliady”, e esiste solo in un villaggio Siemegievo (provincia di Kopyl, regione di Minsk), è entrato nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO.

Kupala Night in Belarus

When summer is in full swing, Belarus celebrates Kupala Night (or Kupalle), one of the oldest folk holidays dedicated to the sun and efflorescence.

Commenti